Come utilizzare consapevolmente l’AI

L’intelligenza artificiale sta entrando nella vita quotidiana di studenti e docenti, spesso senza che ne siano davvero consapevoli. In questo percorso aiutiamo ragazzi e insegnanti a capire cos’è l’AI, come funziona, quali rischi comporta e come può essere usata in modo critico, creativo e responsabile, sviluppando competenze utili per il futuro.

Accettazione Trattamento Dati Personali

Dettagli

Durante il percorso, gli studenti scoprono cos’è l’intelligenza artificiale, come viene utilizzata nella vita quotidiana e quali competenze servono per interagire in modo attivo e consapevole. Attraverso attività pratiche, simulazioni, quiz e riflessioni guidate, sviluppano uno sguardo critico sui rischi e le opportunità dell’AI, all’interno di un percorso di educazione alla cittadinanza digitale.

}

Durata

Percorsi da 2 a 6 ore, in uno o più incontri, con possibilità di adattamento in base al livello scolastico e agli obiettivi formativi.

Luogo

Presso la sede scolastica, in presenza. Disponibile in Sardegna, Veneto, Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana.

Destinatari

Scuola secondaria di I e II grado. Percorso adattabile anche a docenti e gruppi misti scuola-famiglia.

Costo

Variabile in base alla durata e alle classi coinvolte. Allo scopo di reperire le risorse adeguate a svolgere i progetti, se necessario, ci occupiamo anche di selezionare il bando più adatto alle vostre esigenze e redigere il progetto per ottenere il finanziamento. Diversi nostri progetti vengono finanziati in questo modo.

Obiettivi educativi

1. Si parte dalle basi dell’AI, esplorando applicazioni quotidiane (motori di ricerca, algoritmi, chatbot, social) e si affrontano temi come bias, privacy e impatto sull’uomo.
2. Il percorso prevede attività guidate, visione di esempi reali, esercizi pratici e momenti di confronto.
Ogni attività è calibrata in base all’età e al livello della classe.

Benefici per gli studenti

  • Imparare a non subire l’AI e non utilizzarla solo per fare i compiti
  • Comprendere e utilizzare l’AI in modo attivo e per approfondire le conoscenze e superare le lacune
  • Acquisire maggiore consapevolezza su come la tecnologia influenzi scelte, contenuti e relazioni
  • Il percorso accende l’interesse per il digitale e le STEM, rafforzando il pensiero critico e il senso di responsabilità

Programma Dettagliato

  • 1. Si parte dalle basi dell’AI, esplorando applicazioni quotidiane: motori di ricerca, algoritmi, chatbot, social.
    2. Si affrontano temi come bias, privacy e impatto sull’uomo.
    3. Il percorso prevede attività guidate, visione di esempi reali, esercizi pratici e momenti di confronto.
    Ogni attività è calibrata in base all’età e al livello della classe.

Cosa é incluso

  • Supporto nella comunicazione con i docenti e adattamento del percorso ai bisogni della scuola
  • Attività in aula, materiali multimediali, quiz e simulazioni
  • Formatore esperto in educazione digitale e AI
  • Schede operative per il lavoro in classe

CHI SIAMO

Siamo la prima agenzia in Italia specializzata in Digital Detox, educazione e benessere digitale.

Tutte le attività disponibili

Educazione digitale per gli studenti

Acquisizione competenze digitali

Viaggi d’istruzione digital detox

Digital Detox Day a scuola

Educazione e didattica digitale per docenti

Richiedi Informazioni

Sei un insegnante, un dirigente o un genitore? Contattaci per portare i nostri servizi innovativi anche nella tua scuola.

Studieremo una proposta personalizzata per venire incontro alle tue esigenze.

Cellulare: (+39) 375 5049172
Email: info@logoutlivenow.com

Accettazione Trattamento Dati Personali

0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna agli Eventi
    LOGO-LOGOUT-RETTANGOLARE
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.